Attività di Collaborazione


Numerose sono le attività di
collaborazione con Enti e Istituzioni
pubbliche e private. Tra questi:
il Consorzio universitario per la
formazione e l’innovazione UniversusCSEI
(presso il quale la Fondazione ha
la sua sede legale, in coerenza con la
convenzione sottoscritta con il Consorzio
stesso), in ambito sia nazionale sia
internazionale, promuovendo progetti
nel settore della formazione, della ricerca
applicata e dei servizi alle imprese per
l’innovazione, rivolti in particolare
ai giovani, alle piccole imprese e alla
Pubblica Amministrazione.
Con la Scuola di Management SPEGEA
per offrire assistenza agli allievi dei
Master Spegea attraverso l’uso gratuito
della biblioteca della Fondazione con
possibilità, di consultazione
e fotocopiatura di stralci dei testi nel
rispetto della normativa vigente.

 


Con A.A.M. Architettura Arte Moderna
e con il Prof. Francesco Moschini,
in particolare sviluppando il progetto
TESI con significativi eventi, estendendo
la collaborazione anche a interventi
culturali con l’Accademia Nazionale
di San Luca di cui Moschini è Segretario
Generale, con la Regione Puglia,
il Comune di Bari e la locale Camera
di Commercio per studi e progetti
di comune interesse.
Una attiva e importante partecipazione
operativa si auspica possa essere
instaurata con il Comune di Matera,
Capitale europea della Cultura 2019,
e con il suo nuovo Sindaco Avv. Raffaello
De Ruggieri. Collaborazione peraltro
recentemente testimoniata dal patrocinio
che il Comune di Matera ha rilasciato
alla Fondazione per la pubblicazione
dei “Quaderni di Varia Cultura”.
Con la società Edilportale S.p.A. sul piano
informatico e tecnologico.